Il settore edile è stato uno dei primi settori economici in Svizzera a poter riprendere i lavori dopo i primi successi derivati dall’adozione delle misure di contrasto del COVID-19. Dopo che le restrizioni del contatto si sono rivelate efficaci e che la curva dei contagi si è finalmente appiattita, le autorità federali e cantonali hanno decretato che fosse consentito riaprire i cantieri anche in Ticino lunedì 20 aprile 2020. Per le società ETAVIS in Ticino ciò ha significato un grande passo in avanti verso il ritorno alla normalità.

La prudenza è meglio dell’indulgenza, soprattutto con il coronavirus

Ovviamente l’apertura dei cantieri è stata legata all’adozione di disposizioni di sicurezza che implementiamo scrupolosamente a tutela dei nostri collaboratori.

  • Come azienda ci siamo organizzati per fare in modo che negli spazi dedicati agli uffici ed in cantiere ci fossero tutti i presupposti per il rispetto delle disposizioni dettate dalle autorità.
  • In azienda abbiamo implementato oltre alle regole che tutti conosciamo, abbiamo sensibilizzato tutto il personale tramite cartellonistica, dispensatori di disinfettante, mascherine, guanti. Inoltre, abbiamo allestito un piano di presenza e adottato il lavoro da casa al fine di non superare l’assembramento massimo 5 persone.
  • In cantiere ci siamo preoccupati di proteggere il nostro personale in modo da evitare di essere contagiati, ma anche di non contagiare gli altri. Ci siamo adattati e attrezzati con la documentazione della SECO da sottoscrivere, implementazione del BAG, le regole che tutti conosciamo, sensibilizzazione, cartellonistica, dispensatori di disinfettante sempre sull’uomo, mascherine diversi tipi, guanti, occhiali, ecc.
  • Nei cantieri con forte presenza di personale nostro e di artigiani terzi, in aggiunta a quanto precedentemente menzionato, abbiamo verificato che non vi siano assembramenti con più di 5 persone, verificato la pulizia e la disinfezione giornaliera dei servizi, la sanificazione dei locali pausa e mensa, la registrazione delle persone presenti in cantiere, fornito e posato i dispensatori di disinfettante nei locali adibiti a ufficio, magazzino, locali pausa, allestimento di diversi locali pausa e pranzo. Abbiamo definito una persona responsabile sul cantiere con mansioni di verifica e controllo del rispetto delle regole.
  • Abbiamo inoltre messo a disposizione materiale sanitario di riserva.
  • Per le pause e le pause pranzo abbiamo differenziato gli orari.
  • Controllo e verifica da parte del nostro RQS Tavoli Massimo in collaborazione con i BUL e i PL delle regole, sensibilizzazione e discussione con capocantiere, documentazione fotografica.
  • Dalle verifiche e dai controlli effettuati nei diversi cantieri, si può affermare che le persone si proteggono e adottano tutte le misure necessarie al fine di proteggere loro stessi e gli altri. È stato riscontrato che in generale anche gli altri artigiani presenti sui cantieri dove operiamo insieme, sono sensibilizzati e a loro volta anche loro adottano tutte le precauzioni possibili per evitare di essere contagiati o di contagiare gli altri.

Introduzione prima della ripresa del lavoro

Istruzione prima della ripresa dei lavori (nel parcheggio di fronte al cantiere)

001

Vista della mensa con distanze

Lascia un commento