Nell’ambito della tutela ambientale e climatica le aziende hanno un’enorme responsabilità poiché esse sono i maggiori consumatori di energia e di produttori di CO2 e di altre sostanze nocive. Da ETAVIS abbiamo da sempre particolarmente a cuore la tutela ambientale e prendiamo sul serio la nostra responsabilità. Al momento stiamo costruendo un impianto fotovoltaico sui tetti del nostro edificio di uffici a Basilea. Vi riportiamo il progetto che ETAVIS ha più a cuore e la sostenibilità con cui cerchiamo di lavorare da ETAVIS.
Una somma di piccoli cambiamenti
Il nostro edificio di uffici nella Wien-Strasse 1 e 2 di Basilea consumano ca. 600 KW di corrente (al giorno/all’anno). Per ridurre il nostro consumo, abbiamo sostituito tutte le lampadine presenti nei corridoi e negli uffici e siamo passati ai LED. Grazie al passaggio ai LED, possiamo migliorare enormemente la nostra impronta ecologica: i LED presentano da un lato una durata molto maggiore rispetto ad altre lampadine e consumano molto meno energia per ottenere la stessa potenza luminosa. Dall’altro, i LED non contengono mercurio e possono essere riciclati senza essere un pericolo sul lungo termine per l’approvvigionamento dell’acqua e dell’aria. Grazie al loro ciclo di vita prolungato, non necessitano di molta manutenzione e sono per di più maggiormente economici rispetto alle altre lampadine. Il nostro passaggio ai LED mostra: già con dei piccoli cambiamenti, è possibile migliorare in modo sostenibile l’impronta ecologica.
Il nostro progetto cardine sui tetti di Basilea
Il nostro nuovo impianto fotovoltaico sui tetti dei due edifici è un progetto di una portata un po’ più ampia. Il fotovoltaico è una delle nostre competenze cardine da ETAVIS e abbiamo avuto l’onore di offrire i nostri servizi in ambito fotovoltaico già a molti clienti e partner soddisfatti. Forniamo consulenza, supportiamo nella richiesta degli incentivi del conto energia, progettiamo impianti fotovoltaici su misura, li installiamo in modo professionale e ci assicuriamo che vengano messi in funzione e sottoposti a regolare manutenzione. Con il nostro impianto fotovoltaico personale realizziamo ora un progetto cardine e prestigioso.
Da metà anno, l’impianto è in costruzione; si è resa necessaria anche tutta una serie di lavori previ preparatori per consentire la messa in funzione a fine agosto, come programmato: è stato necessario risanare e pulire i tetti. Per un montaggio sicuro, è stata inoltre installato un sistema di protezione anticaduta per gli installatori. Per la costruzione e il montaggio del nostro impianto fotovoltaico è stata incaricata l’azienda Swiss Solar City AG. Naturalmente ci occupiamo noi dell’allacciamento alla corrente forte e della realizzazione della distribuzione elettrica necessaria, o meglio le BU 059 e 063 di ETAVIS.
Alcune specifiche sul nostro impianto fotovoltaico
Superficie complessiva 1760 m2
Potenza a modulo 330 Wp
Numero di moduli 1044 unità
Potenza complessiva 344.520 kWp
Rendimento annuale 325’000 kWh
Il rendimento annuale di più di 325 MWh coincide con il consumo dei circa 70 case unifamiliari (con un fabbisogno annuale presunto di 4’500 kWh/all’anno). La produzione del nostro impianto fotovoltaico soddisfa quasi tutto il fabbisogno giornaliero dei due edifici. Dobbiamo infatti ricorrere alla rete elettrica di Basilea solo dopo aver consumato la corrente che abbiamo prodotto.
In caso di domande sul fotovoltaico o il sovvenzionamento in merito o se possiamo esservi d’aiuto per la progettazione del vostro impianto, non esitate a contattarci. La ETAVIS Kriegel+Schaffner AG è lieta di affiancarvi nel vostro progetto.
Lascia un commento