Ormai da quasi 4 anni circa, è stato lanciato il progetto «Giornate di orientamento che fanno per te». Insieme alla scuola secondaria De Wette, le aziende formatrici vogliono offrire giornate di orientamento mirate ad allievi di ambo i sessi che fanno veramente per loro al fine di non sprecare tempo e possibilità preziose da entrambe le parti. C’è una cosa che molti non sanno: anche ora, durante la pandemia causata dal coronavirus, queste giornate e mezze giornate di orientamento continuano ad avere luogo.
Giornate di orientamento ridefinite e riadattate
Il progetto «Giornate di orientamento che fanno per te» è stato creato dopo che, negli ultimi anni, si registrava una tendenza negativa: per le studentesse e gli studenti della scuola secondaria che frequentano il 2° anno scolastico, l’orientamento è d’obbligo, ma molti adolescenti hanno avuto problemi a trovare un apprendistato di orientamento adatto a loro. Ecco perché non hanno esplorato nessuna professione oppure hanno esplorato professioni che fin dall’inizio non trovavano interessanti. Volevamo assolutamente invertire questa tendenza perché questi apprendistati di orientamento «pro forma» non sono solo uno spreco di tempo per entrambe le parti, ma anche un’opportunità persa, soprattutto ora.
«Mi è piaciuto molto farmi un’idea di questa professione e della vita da apprendista. Avete superato di gran lunga le mie aspettative e non mi avete solo raccontato della professione, ma me l’avete anche mostrata e fatta provare in prima persona. Grazie a voi, ora prendo in considerazione anche la possibilità di un posto di apprendistato per il futuro e ho ricevuto dei suggerimenti per migliorare il mio curriculum vitae. Ho potuto scoprire molte cose preziose sulla ricerca del lavoro e non posso fare altro che consigliarlo.»
Per chi cerca ora un posto di apprendistato, ci sono al momento poche possibilità di presentarsi personalmente presso un’azienda formatrice o di farsi un’idea da vicino. È vero che con molta creatività, impegno e fatica si stanno trovando alternative digitali alle fiere professionali «live» e agli eventi informativi (di grande attualità la Borsa online dei posti di apprendistato dell’associazione professionale di Basilea Città). Ma farsi un’idea in loco e conoscere di persona sia l’azienda o i formatori e le formatrici sia i candidati e le candidate difficilmente possono essere sostituiti dalle videochiamate virtuali. Ecco perché è per noi particolarmente importante ricordare che esistono le «giornate di orientamento che fanno per te».
Respirare l’aria dei cantieri ed eseguire le prime installazioni elettriche
Adottando misure di sicurezza speciali e un programma ideato specificatamente, quest’anno la «giornata di orientamento che fa per te» si è tenuta il 9 febbraio 2021. 3 allieve e 4 allievi della scuola secondaria De Wette (Basilea, BS) hanno scoperto il mondo dell’elettrotecnica insieme a Patrick Bossard e Domenico Pieri.
La mattina, i ragazzi sono stati accolti innanzitutto nell’auditorium ETAVIS nell’area di Dreispitz a Basilea e hanno scoperto fatti interessanti sul settore, sulle professioni e sul processo di candidatura. Alla fine, i ragazzi e le ragazze hanno potuto scegliere quello che interessava loro di più: un giro in ETAVIS o una visita dei cantieri. Quattro giovani volevano fare un giro per scoprire ETAVIS e i suoi depositi, officine ed uffici, gli altri tre volevano respirare l’aria dei cantieri. Nell’officina, hanno potuto mettere già alla prova le loro abilità tecniche e le loro capacità artigianali: c’era in programma lo smontaggio di componenti elettrici in singole parti per il riciclaggio. Nel locale del corso, gli allievi e le allieve hanno potuto realizzare il loro primo impianto della luce.
La sicurezza prima di tutto: nell’orientamento e sul lavoro!
Sia durante la visita e nelle esercitazioni pratiche che nella visita finale ai cantieri, la sicurezza dei ragazzi e delle ragazze è sempre stato un punto importante, così come la sicurezza generale sul lavoro: ovviamente al momento si indossa sempre la mascherina e, sul cantiere, si lavora generalmente con gli indumenti di protezione corretti. Equipaggiati al meglio, gli allievi e le allieve interessate hanno potuto respirare per la prima volta l’aria dei cantieri ed esaminare i lavori di ristrutturazione del ristorante Seegarten.
«Vi ringrazio della possibilità di esplorare la vostra azienda nonostante il coronavirus. Mi sono divertito tantissimo e ora so come si monta una lampadina. È stato molto emozionante essere per un giorno nel mondo del lavoro. Non potrei che consigliarlo a chiunque.»
Sia per i sette giovani che per Patrick Bossard, come rappresentante ETAVIS, la giornata è stata una vera e propria «giornata di orientamento che faceva per loro». Ringraziamo di cuore gli allievi e le allieve per la loro visita e il loro interesse, nonché la direzione della scuola secondaria De Wette per la fantastica collaborazione. Non vediamo l’ora di vivere molte altre giornate di orientamento «che fanno per te» e, naturalmente, anche di ricevere iscrizioni per le nostre mezze giornate di orientamento (2° anno di secondaria) o candidature per un’intera settimana di orientamento: sì, anche questo è possibile farlo al momento!
Lascia un commento