Nel 2017, nel corso di un controllo presso l’autosilo di «Sihlcity» a Zurigo sono stati riscontrati danni alla struttura portante. Da allora l’autosilo, risalente a soli 10 anni fa, è in ristrutturazione. La ETAVIS partecipa a questo progetto con tanti collaboratori.

La ETAVIS partecipa alla riparazione dell’autosilo di "Sihlcity" a Zurigo0

Risanamento in diverse tappe

Dato che l’autosilo «Sihlcity» è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e il nuovo manto stradale dell’autosilo può essere posato solo a partire da una temperatura di almeno +12° C, è stato deciso che il risanamento degli 8 piani dell’autosilo doveva essere effettuato in diverse tappe: Ogni anno vengono riparati due/tre piani e il tempo di esecuzione effettivo per ogni piano si aggira su tre settimane. Un rigido scadenzario che richiede contemporaneamente l’impiego permanente di almeno otto collaboratori.

In futuro nell’autosilo a Kalanderplatz l’illuminazione dovrà essere gestita completamente in automatico.

Focus sulla sostenibilità

Nel risanamento occorre rivolgere particolare attenzione alla sostenibilità; ciò si riflette per prima cosa sul potenziamento delle stazioni di ricarica E-Mobility all’interno del parcheggio: Dalle cinque colonnine di ricarica finora presenti si punta ad arrivare a 12 unità. Anche il nuovo concetto di illuminazione punta alla sostenibilità: Le luci da incasso sono state sostituite da appositi LED e l’illuminazione delle rampe è stata riattrezzata con LED a risparmio energetico. Sulle rampe sono state installate complessivamente 336 nuove lampade e i piani sono ora illuminati da 740 nuove luci.

Le luci da incasso sono state sostituite da appositi LED

Collaborazione di maestranze ETAVIS

Un ulteriore passo verso la sostenibilità è l’installazione di sensori di movimento per evitare un inutile consumo di corrente. In futuro nell’autosilo «Sihlcity» a Kalanderplatz l’illuminazione dovrà essere gestita completamente in automatico da sensori di movimento che saranno installati anch’essi dalla ETAVIS. Grazie alla collaborazione di entrambe le maestranze, tutti i collaboratori impegnati nell’esecuzione e tutti gli altri partecipanti al progetto, è stato possibile concludere con successo una grande parte della riparazione del parcheggio di «Sihlcity». Già ad aprile avrà inizio la tappa successiva – la ETAVIS è ai blocchi di partenza!

Lascia un commento