L’autunno scorso, la direzione della ETAVIS Elettro-Impianti SA di Lugano ha avuto un’idea molto speciale per i suoi collaboratori: sono stati invitati tutti a partecipare ad un allenamento di CrossFit nel CrossFit Box di Lugano. Ripercorriamo l’evento di teambulding che ha promosso la coesione del team attraverso lo sport.

Un corpo sano è il capitale del cantiere
La maggior parte dei nostri collaboratori esegue lavori fisicamente attivi. Un corpo sano e resistente è un requisito fondamentale per lavorare in cantiere in tutta sicurezza. Un giorno in cantiere può essere molto vario e faticoso e richiede di svolgere un’ampia gamma di attività fisiche.
Scatti, salti, salite e caricamento pesi sono i movimenti principali che si fanno nella vita quotidiana e in cantiere, così come gli elementi base del CrossFit. Ideato negli anni Settanta negli USA, questo sport è nato come programma generale di fitness e wellness per il rafforzamento e il condizionamento. Nel frattempo, è diventato uno sport di tendenza ed è adatto ad atleti ed atlete di fitness di qualsiasi livello. Nella sua versione ad alte prestazioni, CrossFit è uno degli sport più duri in assoluti, ed è per questo che è così stimolante se praticato in team. In CrossFit lo spirito di squadra è pur sempre un elemento cruciale. È proprio per questo che un allenamento CrossFit è perfettamente adatto come evento di teambulding.
Da ETAVIS siamo un vero e proprio team
Gli allenatori Carolina e Giovanni del CrossFit Box Lugano hanno assistito intensamente i nostri collaboratori per un’ora e mezza e li hanno guidati nei più svariati esercizi a gruppi di due o tre persone. “È stato davvero bello lavorare insieme corpo a corpo e aiutare chi magari non era così tanto in forma. Sono molto contento della partecipazione di ognuno. Ho visto come i miei collaboratori si sono aiutati l’un l’altro anche quando fisicamente erano al limite delle loro forze. Mi hanno mostrato di essere un vero e proprio team!”, ricorda Antonio Rocco, direttore Business Unit della BU 68 a Lugano.
Lascia un commento