Volgendo indietro lo sguardo, vediamo un anno di formazione da ETAVIS davvero fuori dal comune, ma anche incredibilmente proficuo... e siamo felici sin da ora degli ulteriori successi che conseguiranno i nostri apprendisti nel nuovo anno 2021! Venite con noi in un viaggio che ripercorre l’anno appena trascorso dai nostri apprendisti – perché, a parte e nonostante la pandemia, il 2020 ci ha riservato senz’altro anche molti bei momenti e belle notizie!
Febbraio: giornate di orientamento che fanno per te
La pubblicità per trovare nuove leve ha vissuto un suo primo momento culmine già a febbraio: sotto il motto “giornate di orientamento che fanno per te“, la scuola secondaria De Wette di Basilea (come una delle circa 10 scuole coinvolte) ed ETAVIS hanno invitato cinque studenti a partecipare ad un’interessante giornata di orientamento nell’area di Dreispitz, a Basilea. Per iniziare, la mattina hanno ricevuto molte informazioni concernenti il settore, le professioni possibili e il processo di candidatura. Dopo uno spuntino mattutino, i ragazzi hanno avuto poi la possibilità di scoprire la superficie ETAVIS passeggiando tra i magazzini, le officine e gli uffici. In seguito, hanno potuto mettere già alla prova le loro abilità tecniche e le loro capacità artigianali con delle esercitazioni pratiche svolte nel locale aziendale preposto ai corsi. Il progetto «giornate di orientamento che fanno per te» è stato un vero e proprio successo sia per noi che per i cinque giovanotti.
Potere alle donne a maggio: intervistata la nostra apprendista messaggera ETAVIS Michelle Fellmann
Con molto umorismo e risposte pungenti, la nostra ex apprendista Michelle Fellmann (che nel frattempo ha concluso il suo apprendistato con un voto eccezionale pari a 5,3) affronta gli stereotipi di genere nell'edilizia: nell’intervista rivela ad EIT.swiss come è giunta per vie traverse alla sua scelta professionale come installatrice elettrica e perché più giovani donne dovrebbero assolutamente scegliere una professione nel ramo elettrico. Vale assolutamente la pena leggerla e scaricarla gratuitamente accedendo all’articolo di maggio concernente l’intervista!
A luglio, c’è chi ha iniziato e chi ha finito: nuova professione ed esiti favolosi agli EFT
A luglio abbiamo finalmente potuto renderlo pubblico: EIT.swiss e ICT Formazione professionale Svizzera hanno sviluppato una nuova formazione base, rispondendo così alle richieste in crescita nei settori Smart Home, informatica ed automazione degli edifici: informatico/a degli edifici AFC è il nome della nuova professione, una combinazione perfetta di informatica e installazione edilizia. «Giovani intelligenti per edifici intelligenti» è il motto, e non vediamo già l’ora di incontrare i primi apprendisti che inizieranno questo nuovo lavoro da ETAVIS nel 2021.
Al termine del loro apprendistato professionale, 117 apprendisti si sono ritrovati a luglio per festeggiare un eccezionale esame finale di apprendistato: 106 dei 117 apprendisti che hanno svolto l’esame (ossia ben il 90,6%) hanno potuto ricevere il loro attestato federale di capacità e festeggiare la fine dell’apprendistato, ottenendo risultati eccellenti malgrado le difficoltà per la preparazione degli esami (ad esempio a causa della limitazione dei contatti, nonché della chiusura di cantieri e scuole) e dinanzi alla grande incertezza relativa alle circostanze in cui si sarebbero svolti gli esami.
Un nuovo inizio ad agosto: il seminario base ETAVIS 2020
Il 3 agosto 2020, è stato dato il benvenuto ad oltre 100 giovani in qualità di nuovi apprendisti ETAVIS. Come ogni anno, tutti hanno inaugurato il loro inizio con il seminario base comune, che rappresenta il fondamento di un periodo di apprendistato di successo. Nel frattempo, tutti i nostri nuovi apprendisti si sono ben abituati alla quotidianità del loro apprendistato e speriamo che ricordino con piacere il loro inizio nella valle Simmental.
#messaggeriETAVIS: 10 apprendisti come messaggeri su Instagram
Chi punta ad attirare gli adolescenti per un apprendistato non può ignorare Instagram. Lo sappiamo anche noi ed è per questo che da maggio 2019 siamo attivi sulla piattaforma. In collaborazione con un team composto da 10 apprendisti, diamo un’idea ai nostri iscritti di cosa sia la formazione professionale e la quotidianità che si vive da ETAVIS. Da settembre i nostri #messaggeriETAVIS si chiamano Ilian, Giulio, Vanesa, Julian, Jonas, Julian, Vincent, Gianni, Tim e Sidar. Seguiteci su Instagram e venite a conoscere una prospettiva completamente nuova del nostro apprendistato!
Ottobre d’oro con i campionati delle professioni
Il 2020 ha superato tutto quello che sapevamo finora, soprattutto sui campionati delle professioni. È vero che si sono dovuti rimandare di due anni gli SwissSkills 2020 principali di Berna, pianificati in grande stile. Ma in varie località decentrate si sono svolti gli «SwissSkills Championships 2020», con due promettenti partecipanti dalle nostre fila:
passando diversi livelli di selezione in condizioni difficili, si sono qualificati per i campionati svizzeri Adrian Matthys, in qualità di operatore in automazione AFC dell’Actemium Schweiz AG, e Jona Stebler, in qualità di installatore elettricista AFC della ETAVIS Kriegel+Schaffner AG. Durante le proclamazioni dei vincitori, la tensione tra i partecipanti era piuttosto elevata. Tra gli operatori in automazione, Adrian Matthys, insieme a Dario Flückiger (gara a squadre), ha vinto la medaglia d’oro ed andrà a Shanghai per partecipare ai campionati mondiali WorldSkills nel 2022 (rimandati dal 2021 al 2022 a causa della pandemia del coronavirus). Anche Jona Stebler ha ottenuto un risultato eccezionale negli SwissSkills Championsships 2020. La partecipazione e il confronto con i migliori installatori elettricisti della Svizzera è già di per sé un successo. Innegabile poi che, in qualità di settimo classificato, si è ben affermato in posizione centrale come campione regionale (AG, BL + BS).
Novembre in lockdown: la prima Fiera delle professioni online della Svizzera
Lockdown non significa che non si possa essere creativi! Dato che l’anno scorso molte fiere professionali sono state annullate, l’associazione di categoria di Basilea Città ha pensato a qualcosa di speciale, organizzando così la prima Fiera delle professioni online della Svizzera tenutasi dal 19 al 21 novembre 2020. Una sintesi positiva: più di 12‘400 visitatrici e visitatori hanno avuto 48‘943 conversazioni in chat e via telefono con 45 aziende espositrici. Non vediamo l’ora di molte altre fiere professionali innovative... e speriamo che si possano tenere presto anche di nuovo dal vivo e di persona, se le circostanze lo consentiranno!
Speriamo in particolar modo che il nuovo anno porti altrettanti numerosi momenti di successo a tutti e con tutti i nostri apprendisti e collaboratori. Continueremo inoltre a tenervi aggiornati e a raccontarvi il mondo ETAVIS da vicino: rimanete a bordo!
Lascia un commento