La sicurezza in cantiere è per noi un’assoluta priorità. L’obiettivo comune dichiarato di tutte le società del Gruppo VINCI è continuare a incrementare la cultura della sicurezza sul lavoro. Per questo esiste già da tempo l’app Safety UP, con cui i collaboratori, i superiori e tutti i lavoratori del cantiere possono segnalare in modo immediato eventuali situazioni di rischio o pericolo. Con la segnalazione potranno essere evitati in futuro potenziali pericoli, inoltre la consapevolezza della sicurezza sul lavoro si rafforzerà in tutti.

L’app ha un nuovo e accattivante design e deve essere utilizzata obbligatoriamente da tutti i collaboratori. Con l’app VINCI Safety UP la sicurezza sul lavoro è sempre a portata di mano. 

ETAVIS Safety Up

Quali eventi devono essere segnalati tramite l’app Safety UP?

Per aumentare la consapevolezza gli incidenti vengono segnalati non solo quando è già troppo tardi (l’incidente sul lavoro si è dunque già verificato) ma anche prima: ad esempio riserve di cavi si trovano su una scala in cantiere e costituiscono quindi un punto di inciampo, il punto di uscita della scala nell’impalcatura non è sufficientemente sicuro e rappresenta un notevole rischio di incidenti, o ancora, si osserva che un collaboratore o apprendista durante il rivestimento dei cavi usa il coltello puntandolo verso se stesso... tutti questi sono casi evidenti per l’app Safety UP!

Dopo l’intervento immediato sul posto (misure immediate, nei suddetti casi: riposizionamento dei cavi, blocco del vano scala, istruzioni al/ai collaboratori) le contromisure devono essere comunicate tramite l’app ai direttori di reparto e ai collaboratori. Come evento si intende una situazione potenzialmente pericolosa della quale si vuole avvisare i colleghi. In questo modo si può assicurare che una tale situazione di pericolo non si verificherà più in futuro.

App Ansicht Safety Up

Attraverso la segnalazione di un evento tutti imparano da tutti. Quindi è anche importante che tutti collaborino. Almeno 10 segnalazioni l’anno - e in più 10 segnalazioni per incidente - questo è il dato indicativo che vale dal 2021 per ogni reparto di tutti i cantieri ETAVIS in tutta la Svizzera.

App PDF

Segnalare un evento non significa né denunciare né denigrare.

Per l’invio di un evento sono state stabilite regole chiare, perché la segnalazione non deve essere in nessun caso interpretata come “denigrazione”:

  • la segnalazione è puramente informativa e la critica deve essere costruttiva.
  • i superiori non devono prendere la critica come un attacco alla loro persona bensì come un importante contributo.
  • a seguito della segnalazione il collaboratore non deve temere alcuna conseguenza negativa
  • la protezione dei dati deve essere assicurata: nessuno viene fotografato e non vengono fatti riferimenti personali.

Safety Up App SymbolLa critica negativa ma costruttiva è importante, tuttavia l’app offre anche spazio per le segnalazioni positive: esempi di buona pratica (comportamento esemplare, buone idee, ecc.) possono essere segnalati così come le situazioni di rischio o gli incidenti. Dopo l’inserimento dell’evento nell’app Safety UP viene generato un report in pdf che sarà inoltrato automaticamente al direttore di reparto e ai responsabili per la sicurezza. Il direttore di reparto valuta i report e comunica a sua volta quali sono i pericoli effettivamente presenti e a cosa si deve fare in particolare attenzione. Perché la sicurezza sul lavoro riguarda tutti – dall’apprendista alla direzione del reparto.

Lascia un commento