Una buona preparazione è tutto: poco prima che i nostri nuovi apprendisti iniziassero le giornate introduttive del loro periodo di apprendistato a fine luglio presso le società ETAVIS, ETAVIS ha adottato tutte le precauzioni per garantir loro un buon inizio: i nostri formatori e le nostre formatrici professionali hanno potuto rinfrescare le loro conoscenze e competenze e conoscere nuovi approcci in un workshop con Peter Heiniger del centro di consulenza sull’apprendistato Heiniger Lehrlingsberatung.

Workshop per formatori professionali ETAVIS: conquistare, appassionare e fidelizzare i nuovi apprendisti

La prima impressione conta e rimane

... anche all’inizio dell’apprendistato. Nei primi giorni e nelle prime settimane, i nuovi apprendisti sono tempestati da moltissime impressioni e, alcuni, sono travolti da questa ondata di informazioni nuove. È compito dei formatori e delle formatrici professionali evitare che questo accada e ottimizzare il processo di inizio dei nuovi apprendisti.

Inoltre, nelle giornate introduttive si punta anche a conquistare tutti i nuovi apprendisti, non solo quelli super motivati. Un’idea di assistenza sostenibile si preoccupa sin dall’inizio anche dei «ragazzi a carico» che, spesso, iniziano il periodo di tirocinio con una preparazione pessima o pari a zero. Ma come si fa a motivare la «generazione Z» in modo proficuo e sostenibile in quanto persona estranea? L’utilizzo di sistemi troppo scolastici o rigidi non giova a nessuno, tutto il contrario. Soprattutto gli apprendisti non motivati tagliano il filo più velocemente e, prima o poi, verranno lasciati indietro.

Workshop per formatori professionali ETAVIS: conquistare, appassionare e fidelizzare i nuovi apprendisti

Test pratico: sperimentare viene prima dello studio

Peter Heiniger ha affrontato questa problematica nel workshop organizzato per i nostri formatori e le nostre formatrici professionali e ha presentato un sistema comprovato nella pratica e totalmente accettato dagli apprendisti. Nel workshop, i nostri partecipanti suddivisi in gruppi più piccoli hanno elaborato infine delle strategie individuali volte a poter mettere in pratica magistralmente la teoria in futuro.

Workshop per formatori professionali ETAVIS: conquistare, appassionare e fidelizzare i nuovi apprendisti

In quattro fasi di lavoro pratiche, i formatori e le formatrici professionali hanno discusso e imparato tra le altre cose:

  • ... come possono raffrontarsi alla «generazione Z» senza pensare a compartimenti stagni e quali sfide comporta il gap generazionale.
  • ... quali aspetti sono importanti nella fase iniziale degli apprendisti e come possono essere suddivisi per argomento (ad es. obiettivi a tappe, piano, passione, pensiero positivo, interesse, ...).
  • ... come potranno raggiungere accordi individuali insieme ai loro apprendisti in futuro. In tal senso, la nota formula SMART aiuta entrambe le parti: specifico, misurabile, accettabile, realistico, terminabile.
  • ... come possono comunicare con i loro apprendisti a livello visivo, come ad esempio con messaggi video invece che con messaggi scritti lunghi e dispendiosi in termini di tempo.

Workshop per formatori professionali ETAVIS: conquistare, appassionare e fidelizzare i nuovi apprendisti

Con questo bagaglio di conoscenze ed esperienze, i formatori e le formatrici ETAVIS hanno avuto l’onore di accogliere i nuovi apprendisti già una settimana dopo. Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per il grande impegno dimostrato nella formazione professionale ETAVIS e Peter Heiniger per il workshop fonte di ispirazione, motivante e divertente.

Lascia un commento